Grafica per etichetta olio – San Marco Oleificio (Le)

etichetta oleificio1 600x375 Grafica per etichetta olio   San Marco Oleificio (Le)

Clicca sull’immagine per ingrandire

Progetto grafico di una etichetta per olio su bottiglia fiorentina. L’utilizzo di un colore come il rosso, un pò fuori dal comune per la tipologia di prodotto, ha dato vita ad una etichetta dai tratti decisi, moderni, che si distingue non solo per l’azzardata scelta cromatica.Il fondo nero lucido scompare sulla bottiglia scura dando così un tono di eleganza. Marchio in alto e olive in basso sono in argento a caldo.

l’immagine di un’azienda e di un prodotto

A volte mi sembra strano notare, nonostante l’evoluzione che il marketing sta assumendo negli ultimi anni, come ancora oggi esistano aziende che investono poco nella propria immagine o in quella dei propri prodotti soprattutto nel campo alimentare.
Purtroppo è anche vero che il periodo di crisi che stiamo attraversando non aiuta molto e le poche risorse economiche che si hanno a disposizione di solito vengono spese diversamente piuttosto che nell’immagine; in realtà basterebbe poco per creare un’identità aziendale efficace e competitiva specialmente se ci si affida a partner esperti.
Un’azienda che vuole essere vincente e ben visibile in un mercato pieno di competitors, deve continuamente rinnovarsi e creare un valore aggiunto attraverso efficaci strategie aziendali, proiettando un’immagine aziendale forte che incida sulle performance e quindi sul fatturato.
Penso vi sia capitato di trovarvi in un supermercato di fronte ad uno scaffale pieno di bottiglie di vino, e non essendo esperti, scegliete la bottiglia con l’etichetta più creativa, particolare, creata in modo da distinguersi.  Ogni giorno senza che ce ne rendiamo conto le nostre scelte nell’ambito dei prodotti sono altamente condizionate dalla pubblicità e da tutto ciò che da essa ne deriva.
In realtà è come quando ci si prepara per un colloquio di lavoro, investiamo nella nostra immagine per distinguerci in modo positivo, per dare una buona impressione e presentare al meglio le nostre capacità. Quante possibilità avremmo se andassimo a fare un colloquio in calzoncini corti canotta e barba incolta?

Quindi per essere competitivi da questo punto di vista, basta seguire alcune piccole regole:

- Un accurato studio del marchio/logotipo
- Una efficace immagine coordinata (biglietti da visita, carta intestata, ecc.)
- Uno studio accurato dal punto dei vista grafico creativo dei veicoli pubblicitari (cataloghi, depliant, sito web, insegne, cartellonistica ecc.)
- Cura dell’immagine dei propri prodotti (etichette, confezioni, pakaging ecc.)

Di seguito vi posto un video che ho trovato molto interessante e che riassume un pò ciò che ho appena scritto.

Realizzazione grafica etichette – Cantina Vignuolo – Andria (Barletta)

etichette pregiate 359x400 Realizzazione grafica etichette   Cantina Vignuolo   Andria (Barletta)Nuova progettazione per l’etichetta “Maniero” - Rosso Castel del Monte – Riseva D.O.C. Un’etichetta importante per un vino importante, fondo nero con particolari in oro a caldo satinato, la scelta di una carta martellata aiuta a staccare visivamente il fondo nero dell’etichetta dal fondo nero della bottiglia.
Formato: 85mm base x 100mm altezza.

 

 

grafica linea etichette 600x199 Realizzazione grafica etichette   Cantina Vignuolo   Andria (Barletta)Linea “Maniero di Federico” caratterizzata da tre etichette  (Uva di Troia - Bombino nero – Malvasia) uguali nella linea grafica ma diverse nei colori. L’esigenza in questo caso è stata quella di evidenziare la territorialità del prodotto attraverso un’antica cartina di Andria. Dimensioni L 100mm x H 85mm.

Nella foto in basso le etichette finite insieme all’etichetta progettata per la grappa.

grafica etichetta grappa 800x430 Realizzazione grafica etichette   Cantina Vignuolo   Andria (Barletta)