Creazione del marchio per l’Azienda Tenuta D’angelo. Gli elementi caratterizzanti del marchio ricordano delle foglie e quindi una iconografia legata alla natura.
Archivio della categoria: Progettazione Loghi
Progetto grafico marchio per olio – Lovoil
Ideazione grafica di un marchio per olio dalle linee moderne, semplici, facilmente identificabile. Attraverso la declinazione cromatica del marchio si identificano le varie tipologie di olio.
Di seguito la declinazione cromatica del marchio utilizzata sulle varie etichette.
Le parti di colore giallo sono la simulazione dell’oro a caldo lucido che è stato utilizzato per la stampa delle etichette. Clicca qui per vedere il progetto finito su etichetta.
Progetto grafico marchio frantoio oleario Schirinzi
Progetto grafico Marchio Az. Agricola Baglio Eremita (Ag)
Studio grafico, del marchio dell’Az. Agricola Baglio Eremita specializzata nella produzione di vino. Sia la corona che il grappolo di uva saranno realizzate in oro a caldo lucido. Successivamente alla realizzazione del marchio è stata progettata l’etichetta di un Syrah – Terre Siciliane per il mercato cinese.
Creazione marchio mozzarella di bufala (Campania)
Progetto grafico marchio Az. Agricola Palascino (Caltanissetta)
La realizzazione grafica di questo marchio per l’Azienda Agricola Palascino ha richiesto l’uso di un pittogramma che ricordasse un’antica masseria in modo da tenersi vicini al concetto di storicità dell’azienda e soprattutto legati ad una produzione non industriale del prodotto. Tradizione, storia, lavorazione manuale del prodotto mediante l’antico metodo è questo il messaggio che questo logotipo deve trasmettere a livello grafico.
(clicca sull’immagine per ingrandirla)
Studio del marchio- Adianna – Aradeo (Le)
Progettazione grafica di un logotipo per una cliente che si occupa della produzione manuale di accessori donna. L’esigenza in questo caso è stata quella di rendere le forme che costituiscono il logo quanto più semplici e lineari possibili, trasferire attraverso le forme e i colori il concetto di “manualità” della lavorazione. Come si evince dal risultato finale infatti l’intero logo è formato da elementi modulari identici ( curve e mezze curve) che sovrapposti, riflessi o cambiati di posizione hanno dato vita al testo e quindi al logo stesso.
Restyling marchio Cemass – (Lecce)
Restyling di un logo per un’azienda che si occupa di edilizia civile d industriale e nello stesso tempo installa anche impianti gpl, carburanti, elettrici, antincendio ecc. L’obiettivo ovviamente è quello di rendere moderno ciò che sembra ormai un pò datato (ovviamente mi riferisco al vecchio logo), per farvi notare il lavoro di restyling allego sia il vecchio che il nuovo logo.
Progettazione logo – Cantina di Copertino
Questo nuovo logo è la sintesi del vecchio emblema della Cantina di Copertino, uno scudo diviso in tre parti. Nella parte superiore vi erano tre lettere CSC (Cantina Sociale di Copertino), le due parti sottostanti raffiguravano un albero di pino ed uno strumento che serviva per avvolgere la lana. Ovviamente ho cercato di rendere più moderno il tutto creando delle linee pulite, senza troppi particolari.
Gaudium – logo
Il logo in questione è realizzato per un’azienda vinicola la quale mi ha chiesto che nel logo ci fosse la G di Gaudium (nome azienda) e che nello stesso tempo si rappresentasse in qualche modo il prodotto che loro vendono, e quindi il vino. Successivamente al logo si è passato alla creazione delle etichette.
Vignuolo – Logo
In questo caso il cliente in questione “Cantina vignuolo” mi ha commissionato un restyling del vecchio logo caratterizzato da un leone che con gli artigli graffia il grappolo d’uva. Attraverso i suggerimenti del cliente si è arrivato ad una soluzione moderna, pulita, di facile lettura. Ovviamente dal logo si è passati alla progettazione grafica delle etichette.